AGRICOLTURA:
Al via il Bando ISI INAIl

Il 28 luglio 2016 l’INAIL ha pubblicato il nuovo bando di finanziamento (ISI
INAIL) che quest'anno, per la prima volta, è esclusivamente dedicato al settore dell’agricoltura.
Come di consueto lo scopo dell’iniziativa è quello di incentivare la sicurezza nelle micro e piccole imprese (in questo caso quelle operanti nel settore della produzione agricola primaria) attraverso aiuti per l’acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature di lavoro dotate di caratteristiche innovative per :
• abbattere le emissioni inquinanti e la rumorosità
•ridurre il rischio infortunistico o quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali.
Nell'’avviso pubblico Isi agricoltura 2016, l'Inail mette a disposizione 45 milioni di euro suddivisi in due assi di finanziamento differenziati in base ai destinatari:
Asse 1: riservato a giovani agricoltori organizzati anche in forma societaria.
(La definizione di giovane agricoltore è quella prevista dall’articolo 2 (34) del Regolamento (UE) n. 702/2014: "giovane agricoltore": una persona fisica di età non superiore a 40 anni alla data della presentazione della domanda di aiuto, che possiede adeguate qualifiche e competenze professionali e che si insedia per la prima volta in un'azienda agricola in qualità di capo dell’azienda).
La dotazione destinata a finanziare l’Asse 1 è pari a 5 milioni di euro;
Asse 2: per la generalità delle imprese agricole.
La dotazione è pari quindi a 40 milioni di euro.
Come per i precedenti bandi Isi le somme a disposizione sono suddivise in budget regionali.
Il finanziamento può essere richiesto una sola volta per ogni impresa, su un solo Asse di finanziamento e va da un minimo di 1.000 ad un massimo di 60 mila euro.
Per progetti di importo superiore a 30 mila euro può essere richiesto un anticipo pari al 50%.
I finanziamenti vengono erogati dopo la realizzazione del progetto, inviando la relativa documentazione entro 60 giorni.