- Francesco D'Antuono
CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO FINO AL 70%
NUOVI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO
FINO AL 70%
per l’innovazione di processo e di prodotto delle imprese Abruzzesi
#fondoperduto #innovazioneimpresa #investimentiimpresa
Di recente pubblicazione il bando della Regione Abruzzo finalizzato a sostenere la competitività delle imprese.
Entità dell'agevolazione: Dal 30 al 70% dell’investimento complessivo
Con Determinazione DPG015 n. 286 del 18.06.2020 Regione Abruzzo ha approvato l’avviso pubblico “Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili, accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale e implementazione di modelli innovativi aziendali di organizzazione del lavoro a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza da COVID-19″.
Obiettivo dell’Avviso è quello di sostenere la competitività delle imprese, attraverso la realizzazione di nuovi prodotti, che costituiscono una novità per l’impresa e/o per il mercato, l’innovazione dei processi produttivi, nonché l’implementazione di modelli innovativi aziendali di organizzazione del lavoro.
Possono partecipare al bando le micro, piccole e medie imprese (mPMI), secondo la definizione di cui all’Art.2, punto 2, che, a pena di inammissibilità, alla data di pubblicazione del presente Avviso sul B.U.R.A.T., devono essere iscritte nel registro delle imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (di seguito CCIAA) territorialmente competente.
Le imprese che intendono richiedere le agevolazioni previste dall’avviso pubblico, devono proporre la propria candidatura a partire dalle ore 00 del 2 luglio 2020 e fino alle ore 24,00 dell’11 luglio 2020.
Spese ammissibili:
a) MACCHINARI, IMPIANTI, ATTREZZATURE, nuovi di fabbrica.
b) OPERE MURARIE ED IMPIANTISTICHE, strettamente necessarie per l’installazione e il collegamento dei macchinari acquisiti e dei nuovi impianti produttivi,
c) PROGRAMMI INFORMATICI, preferibilmente open source3, commisurati alle esigenze produttive e gestionali del proponente, BREVETTI, LICENZE, KNOW-HOW e CONOSCENZE TECNICHE NON BREVETTATE;
d) SERVIZI DI CONSULENZA ed equipollenti utilizzati esclusivamente ai fini della realizzazione del progetto di investimento.
e) PERIZIA GIURATA, rilasciata da un tecnico professionista abilitato, asseverata in tribunale. Tale spesa è ammissibile nel limite del 2% dell’investimento ammissibile dell’intero progetto e comunque non può essere superiore a € 3.000,00;
f) ALTRE SPESE: dispositivi di protezione individuale per la salute e la sicurezza nello svolgimento dell’attività lavorativa (quali ad esempio: guanti, occhiali, maschere facciali, visiere, tute, cuffie, camici, sanificazione degli ambienti). Tale spesa è ammissibile nel limite del 5% dell’investimento ammissibile dell’intero progetto.
g) FIDEIUSSIONE BANCARIA o POLIZZA ASSICURATIVA in favore della Regione, irrevocabile, incondizionata ed esigibile a prima richiesta.